Manuale d'istruzione per l'aggiornamento dello sterzo
Se avete deciso di effettuare l'upgrade dello sterzo, qui troverete le istruzioni dettagliate per la conversione.

Allentare le due viti che fissano il sedile alla traversa.

Allentare i due bulloni dello sterzo. Lo sterzo può ora essere spinto fuori dalla traversa.

L'adattatore Railblaza può ora essere fissato al sistema di sterzo utilizzando la vite sulla leva dello sterzo.

Il sistema di guida può quindi essere collegato al Railblaza Startport 45° e montato sul sistema di guide come richiesto.